Home

Colli FGB

GP11S

Rifilatrice adatta a rifilare le eccedenze a metà bordo di articoli tecnici e di calzature iniettate in gomma e PU.

Matic

M49CG

Macchina garbasperoni a 2 stazioni calde e a 2 stazioni fredde per preformatura punta tomaia e con campana gonfiabile.

Lavora qualsiasi tipo di tomaia, particolarmente indicata per contrafforti termoplastici o termoadesivi.

Stema

RTV07

Apparecchiatura per la regolazione di temperatura e di vapore del ferro da stiro FS08.

Attraverso il termoregolatore sul pannello comandi è possibile regolare e mantenere costante nel tempo la temperatura del ferro da stiro.

Se necessario, un soffio di vapore aiuta ad ammorbidire la pelle.

Oshima

OP-450GS

Adesivatrice in continuo per tessuti con carrello

  • Larghezza delle cinghie 45 cm
  • La macchina, aperta su un lato, rende possibile la fusione della larghezza del tessuto maggiore della larghezza della cintura
  • E' anche possibile fondere sui bordi senza necessità di trattamento termico su tutta la superficie del tessuto
  • Pressione massima 1.5 Kg/cm^2
  • Il controllo elettronico della temperatura assicura un unione uniforme e duratura del tessuto con la fliselina e l'interfodera
  • I raschiatori rotanti evitano anche che l'interfodera si attacchi ai nastri.
Omac

LB420

Macchina verticale per lisciare bordi di borse, cinturini e tutti i componenti in pelle ecc.

Vengono utilizzate nella produzione di accessori per pelletteria, calzature, complementi d'arredo, elementi decorativi per automobili e imbarcazioni, cinturini d'orologio.

Omac

LB460

Macchina lissabordi orizzonale rotativa adatta a lissare a caldo i bordi di accessori e oggetti in pelle e trova impiego in moltissimi ambiti produttivi: produzione di accessori pelletteria, calzature, cartotecnica, abbigliamento, arredo per abitazioni e studi professionali, elementi decorativi per automobili e imbarcazioni, selle da equitazione, oggetti in pelle, cinturini d'orologio e fondine per pistole.

Omac

995

La 995 OMAC è una multitaglio automatica elettronica impiegata per il taglio automatico di diverse tipologie di materiale: nastri, cerniere, fettucce, spaghi o altro.

Viene utilizzata nella produzione di articoli di pelletteria, calzature, scarponi da sci, selle per equitazione, cinture di sicurezza per auto, funi per il settore nautico, cinghie per zaini e imbragature, nastri per pacchetti regalo, zip e cerniere, corde e collari per animali.

Consente di tagliare qualsiasi misura e numero di pezzi in modo automatico, anche 2 o 3 nastri dello stesso materiale in simultanea.

Il numero di tagli desiderato può essere programmato tramite il display, che visualizzerà la progressione dei tagli effettuati.